Fonte: JaLucchi per ICSN – il Cesena siamo noi
Leggendo il giornale di oggi (13-04, ndr) noto che stanno per iniziare le danze nel settore giovanile.
Lewis & Aiello salutano Jozic e Mariani per puntare su due profili:
Gianni Rovereti
Figlio prodigo, tanti anni alla Fiorentina (ma va?) e al Venezia (ma va -bis?) da quel che capisco dal articolo di Burioli verrebbe “parcheggiato” al Cesena per qualche anno a fare esperienza nel ruolo di responsabile del settore giovanile. Ho visto che la Fiorentina non è particolarmente infarcita di stranieri e di acquisti esterni, e la cosa mi fa molto piacere, ma il dubbio rimane sempre sulla capacità di passare dallo scouting alla gestione delle decine di allenatori e risorse che compongono un settore giovanile. Non siamo più nel campo del “moneyball”, ma entriamo in un’area più alla Ted Lasso.
Massimo Bava
Già con più esperienza, a Torino è spesso infarcito le squadre di acquisti da Italia ed estero dimostrando come di fatto non sia molto in grado di selezionare accuratamente allenatori e non sappia ben curare la crescita dei giocatori che vengono dalle attività di base.
Nessuno dei due mi entusiasma, e sarà molto difficile tenere testa all’ottimo lavoro svolto da Jozic negli ultimi anni. Un lavoro che ha puntato sul territorio e sull’appartenenza, e meno sull’acquisto di qualche giovane sconosciuto da qualche squadra della Lituania o della Scandinavia. Anche perché qui a Cesena abbiamo dimostrato come non serva cercare molto lontano per scovare dei giocatori capaci di arrivare in alto. Nel 2018 la nostra under 15 aveva in pancia i seguenti giocatori:
Nicola Magnani (serie minori)
Giulio Falsettini (serie D)
Riccardo Mari (serie D)
Jacopo Migani (serie minori)
Filippo Angelini (serie minori)
Alessandro Crispino (serie D)
Edward Nosa Obaretin (Primavera Napoli)
Riccardo Turicchia (Juventus U23 – Serie C)
Luca Zaghini (serie D)
Riccardo Pietrelli (serie D)
Alessandro Pietrelli (Feralpi Salò – Serie C)
Alessandro Gurini (serie D)
Antonio Fiori (serie D)
Filippo Ferretti (Primavera Cesena)
Cesare Casadei (Reading – Serie B Inglese)
Alessandro Carlini (Primavera Cesena)
Matteo Prati (SPAL – Serie B)
Gabriele Selleri (Serie D)
Pietro Carmine Giordano (Campionato Sammarinese)
Alessandro Biondelli (Serie D)
Efrem Guidi (serie minori)
E non sapete quanto è raro che una squadra di under 15 abbia così tanti giocatori rimasti a giocare dalla D in su. È già molto raro per il Cesena avere due giocatori in serie B, contando che hanno tutto il potenziale per giocare in serie A il prossimo anno.
Se ci fosse stato un responsabile delle giovanili che avesse infarcito le varie squadre di acquisti alla Tibor Cica forse alcuni di questi avrebbero smesso prima, o sarebbero stati ceduti alle altre squadre del posto. Contate che quasi la totalità di questi giocatori è stata presa da squadre di serie A e B dopo il fallimento, Immaginate la potenza di fuoco che avrebbe il Cesena se al posto di Bianchi avesse potuto schierare Cesare Casadei.
Dobbiamo credere nei nostri giovani, dobbiamo sperare che venga preso un responsabile delle giovanili all’altezza del Cesena, e non un esaltato qualsiasi.
© Image copyright: thesun.co.uk