Cesena-Lucchese dà il via al capolavoro di Toscano

Cesena-Lucchese dà il via al capolavoro di Toscano

Il capolavoro di Toscano.

Esisteva un tempo in cui, commentatori e tifosi capziosi imputavano a Toscano, colpevole di ogni male come Eva nel giardino dell’eden, la ritrosia nell’utilizzare i giovani talenti del ricco vivaio cesenate.

A proposito, qui si deve aprire una doverosa parentesi: alla società americana, spesso assente e criticabile, va dato atto di aver allestito un settore giovanile sontuoso che sta fornendo il cherosene per il decollo della prima squadra.

Tornando all’allenatore calabrese, è doveroso spiegare anche a chi non frequenta gli allenamenti di Villa Silvia, come lo chef Toscano stia amalgamando gli ingredienti del suo Cesena capolista.

Per prima cosa una lenta lievitazione, senza fretta, facendo maturare fisici e caratteri, magari lasciando partire i più acerbi per poi riaccoglierli come figlioli.

Il mix perfetto tra vecchie volpi e giovani virgulti, con i primi a fare da chioccia ai secondi, spegnendo ogni rivalità, assecondando i desiderata dei califfi e la voglia di emergere dei giovani.

Infine la cottura, a bassa temperatura, con buona pace dei critici maligni.

Risultato: una sinfonia di sapori che appaga il pubblico e la classifica.



PS per gli avvoltoi che aspettano il primo passo falso di questi meravigliosi ragazzi e del loro solido condottiero ho solo poche parole: che pena che mi fate.

© Image copyright: CesenaToday